Per onorare la memoria del Prof. Giorgio Pagliarani, primo Presidente dell’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale, viene bandito un Best Paper Award. Il premio è riservato alla categoria dei lavori già pubblicati o accettati per la pubblicazione e visibili on line con DOI sottomessi da giovani studiosi (alla data 1 gennaio 2023 devono essere trascorsi meno di 8 anni dal conseguimento del titolo di dottore di ricerca), come ricercatori a tempo determinato/indeterminato, tenure track, assegnisti e borsisti di ricerca, dottorandi. I contributi possono essere a più nomi, ma devono essere presenti solo ricercatori a tempo determinato/indeterminato, tenure track, assegnisti e borsisti di ricerca, dottorandi (si considera la posizione che i co-autori ricoprivano al momento dell’accettazione del paper). Una Commissione nominata dal Direttivo dell’Associazione valuterà ogni lavoro sottomesso sulla base della qualità del contributo e della rivista secondo la classificazione AiIG. La submission deve essere effettuata via mail (segreteriaaiig@polimi.it) entro il 4/9/2023. Il lavoro vincitore del premio sarà presentato in sessione plenaria alla Riunione Scientifica Annuale e riceverà un premio di 2.000 euro.
Condizioni per la partecipazione
- L’argomento del lavoro sottomesso deve ricadere nel perimetro delle tematiche di ricerca dell’AiIG.
- Gli autori ammessi devono essere giovani studiosi in possesso del titolo di dottore di ricerca da meno di 8 anni alla data 1/1/2023, come ricercatori a tempo determinato/indeterminato, assegnisti e borsisti di ricerca, dottorandi.
- I contributi a più nomi sono ammessi alle seguenti condizioni:
- nessuno dei co-autori deve essere un professore ordinario o associato o avere una analoga qualifica straniera alla data 1/1/2023;
- almeno uno dei co-autori deve iscriversi alla Riunione Scientifica Annuale ed essere presente alla sessione plenaria in cui verrà presentato il lavoro qualora risultasse vincitore;
- il premio in denaro deve essere diviso equamente tra i co-autori in caso di vittoria.
- Ogni autore può essere presente in un solo lavoro.
- I contributi sottomessi devono essere già pubblicati nei volumi degli anni 2020, 2021, 2022, 2023 oppure accettati per la pubblicazione e visibili on line con DOI.
- Non sono ammessi lavori sottomessi a precedenti edizioni del Premio Giorgio Pagliarani.
Vincitori
Il verbale della Commissione di valutazione per l’edizione 2023 del Premio.
I vincitori dell’edizione 2022 sono stati Gloria Puliga, Andrea Urbinati, Enrico Maria Franchin e Stefano Castegnaro.
Il Bando per l’edizione del 2022.
I vincitori dell’edizione 2021 sono stati Vincenzo Butticè, Francesca Di Pietro e Francesca Tenca. Il verbale della commissione.
I vincitori dell’edizione 2020 sono stati Emanuela Rondi e Jasper Brinkerink. Il verbale della commissione di valutazione.
Il vincitore dell’edizione 2019 è stato Luca Fraccascia. Il verbale della commissione di valutazione.
Il vincitore dell’edizione 2018 è stato Andrea Fronzetti Colladon. Il verbale della commissione di valutazione.